La Dolcezza incontra le Stelle – Gli Chef per SOS Villaggi dei Bambini Pubblicato il 11/09/2025

cameo Chefs for Life

Chefs for Life chiama e il cuore bresciano risponde.

Non una cena qualunque, ma un appuntamento con la solidarietà con un obiettivo preciso: trasformare l’amore per l’alta cucina in un gesto d’altruismo.

È quello che si è tenuto ieri sera, 8 settembre, a Desenzano del Garda, nella sede di cameo s.p.a., che per l’occasione si è trasformata in un elegante salone da ricevimento, con il giardino a fare da cornice verde all’evento.

Eleganza e stile sono stati la cifra distintiva dell’iniziativa che ha visto Chefs for Life e cameo insieme a fianco di SOS Villaggi dei Bambini, Organizzazione internazionale che da anni si prende cura dei bambini privi di un adeguato sostegno familiare, portando avanti programmi di protezione, educazione e inclusione.

Tra i presenti, numerosi volti noti del mondo imprenditoriale bresciano e non solo, partner e amici di Chefs for Life, che hanno voluto essere presenti per sostenere l’iniziativa.

La serata è iniziata poco dopo le 18.30 con una visita guidata all’interno dell’azienda, condotta dall’Executive Manager Produzione e Tecnica e dall’Executive Manager R&D and Quality Assurance di cameo, che hanno accompagnato gli ospiti alla scoperta di come nascono alcuni dei prodotti più iconici e amati, come Ciobar.

La cena si è articolata in un percorso gastronomico a più tappe con isole di deliziosi e ricercati assaggi preparati dalla Brigata Stellare capitanata da Ljubica Komlenic e, come gran finale, il cooking show di Bobo Cerea che ha mantecato i suoi leggendari “Paccheri alla Vittorio”, davanti agli occhi sognanti degli ospiti.

Ad emozionare non è stata solo l’alta cucina, ma anche l’esibizione delle giovani allieve della scuola di danza DiDance Lab di Desenzano del Garda, che con la loro danza hanno saputo arrivare dritte al cuore dei presenti.

Durante i loro interventi, Diego Toscani, CEO di Promotica e ideatore dell’iniziativa, Alberto de Stasio, Direttore Generale di cameo e Maria Grazia Lanzani, Presidente di SOS Villaggi dei Bambini, hanno espresso la loro gratitudine.

Un ringraziamento sincero è stato rivolto anche ai partner di Chefs for Life, una rete di aziende che condivide valori e obiettivi e che, con entusiasmo e continuità, contribuisce alla crescita dell’iniziativa: Promotica, Pozzi Milano, VEDRAI, Siggi, Ballarini, Longino, Deejay Choice, cameo, IVV, Coltellerie Berti, Welcome, Arpe Group, Villa Franciacorta, Riserva San Massimo, Pallaoro, Roby Marton Gin, ALMA, DiDance Lab e Cantina Pasini, sponsor della serata.

Un grazie speciale agli Chef che hanno messo a disposizione tempo e talento: Bobo e Chicco Cerea, Salvatore Bianco, Peter Brunel, Maurizio Bufi, Alessandro Breda, Massimo Fezzardi, Giuliana Germiniasi, Denis Lovatel, Arianna Gatti, Carlo Bresciani, Giorgio Guglielmetti, Beppe Maffioli, Giorgio e Lorenzo Ferrari, Fabio Mazzolini, Alberto Bertani, Tommaso Pardo e Debora Vena.

E ad ALMA, la più importante Scuola Internazionale di Cucina Italiana, che ha curato con professionalità il servizio di sala. 

Un nuovo traguardo solidale per Chefs for Life, che tornerà l’8 ottobre a Collebeato, al Ristorante Carlo Magno, dove mani e cuori della Brigata Stellare si incontreranno di nuovo ai fornelli per sostenere la Fondazione Carolina Zani Melanoma.

CHEFS FOR LIFE è un evento che vuole diventare movimento: un movimento che coinvolga tutta l’energia positiva che ruota attorno al “concetto di cibo” per trasformarla in solidarietà.

Contattaci Ora!

Per informazioni invia una mail a:
Generale: chantal.vandalen@wewe.agency
Social Media: isabella.nicolini@wewe.agency
Ufficio Stampa: anna.colosio@promotica.it

Oppure chiama il +393496035736

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 – Chefs For Life
C.F. TSCDGI71L10B157G