Un Battito d’Ali tra le Stelle Pubblicato il 09/10/2025

Chefs for Life

INSIEME PER LA RICERCA 

Raccolti oltre 35.000 euro per Carolina Zani Melanoma Foundation ETS. Il 5 novembre gran finale di stagione al DaV di Milano.

Il mondo del ciclismo e quello dell’alta cucina si sono incontrati sotto il segno della solidarietà mercoledì 8 ottobre al Ristorante Carlo Magno di Collebeato, in occasione di Chefs for Life, la cena-evento benefica a favore di Carolina Zani Melanoma Foundation ETS.

Un ritorno alle origini per il progetto ideato da Diego Toscani e Ljubica Komenlic, che ha ricordato:

«Siamo tornati qui dove tutto è nato otto anni fa – ha ricordato Diego Toscani – Allora fu una serata per Le Zebre, oggi siamo qui per Carolina Zani Melanoma Foundation, nata per volontà di Patrizia Ondelli nel 2020, in memoria della figlia Carolina scomparsa a soli ventisette anni».

La serata ha confermato ancora una volta il valore di una formula unica che unisce alta cucina e solidarietà. Grazie alla cena, che ha coinvolto 170 partecipanti, e all’asta solidale sono stati raccolti oltre trentacinquemila euro raccolti a sostegno della Carolina Zani Melanoma Foundation ETS, impegnata nella prevenzione, nella diagnosi precoce, nella ricerca scientifica e nel miglioramento dell’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie.

Il ricavato sarà destinato al Progetto Educativo “Laboratori Didattici”, rivolto alle scuole, per sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione.

«Il nostro obiettivo è ridurre l’incidenza del melanoma nella popolazione italiana, fino ad arrivare, un giorno, allo zero per cento» – ha spiegato Stefania Lanni, direttrice della Fondazione.

A sostenere l’iniziativa, campioni e volti noti del mondo dello sport, con il ciclismo grande protagonista: il due volte campione del mondo Gianni Bugno, la campionessa iridata Elisa Balsamo e il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso, che hanno anche donato cimeli sportivi all’asta, e il commissario tecnico Marco Villa. Accanto a loro, Giuseppe Pasini, presidente di Feralpi Salò; Amedeo Della Valle, capitano della Pallacanestro Brescia e l’AD Mauro Ferrari.

Il menu d’autore è stato firmato da diciotto cuochi della compagine italiana di JRE – Jeunes Restaurateurs Italia guidata dallo chef Alberto Basso. Una sintesi di creatività, tecnica e passione accompagnata dai vini di Villa Franciacorta. La serata come da tradizione, si è conclusa con il “Terzo Tempo”: un brindisi firmato Roby Marton Gin e Sanpellegrino, accompagnato dal dj set di Deejay Choice.

Un ringraziamento speciale ai partner del progetto – Pozzi Milano, Angel Partner – e agli sponsor della serata Barone Pizzini, Baby Greens, Acqua Panna Sanpellegrino, Cavalleri, oltre ai partner annuali: Promotica, VEDRAI, Siggi, Ballarini, Longino, cameo, IVV, Coltellerie Berti, Welcome, Arpe Group, Villa Franciacorta, Riserva San Massimo, Pallaoro, Roby Marton Gin e ALMA.

Prossimo appuntamento martedì 5 novembre al DaV Da Vittorio di Milano, per l’ultimo appuntamento della stagione, con un nuovo grande evento all’insegna della solidarietà a favore della Fondazione fondata da Fiorella Mannoia Una, Nessuna Centomila.

CHEFS FOR LIFE è un evento che vuole diventare movimento: un movimento che coinvolga tutta l’energia positiva che ruota attorno al “concetto di cibo” per trasformarla in solidarietà.

Contattaci Ora!

Per informazioni invia una mail a:
Generale: chantal.vandalen@wewe.agency
Social Media: isabella.nicolini@wewe.agency
Ufficio Stampa: anna.colosio@promotica.it

Oppure chiama il +393496035736

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2022 – Chefs For Life
C.F. TSCDGI71L10B157G